OT: Auguri particolari

Pubblicato da
fabio.nardini
alle
13:03:00
3
commenti
Etichette: curiosità, google maps, mashup
Pubblicato da
fabio.nardini
alle
12:19:00
0
commenti
Etichette: Google Earth, software
Grazie al sensore anti-caduta del IBM T60 è possibile controllare lo spostamento delle mappe inGoogle Maps... se siete tra i fortunati possessori del potente notebook potreste provarci...
Pubblicato da
fabio.nardini
alle
12:06:00
0
commenti
Etichette: curiosità, google maps
Pubblicato da
fabio.nardini
alle
12:35:00
0
commenti
Etichette: google maps, mashup, shapefile, webgis
Pubblicato da
fabio.nardini
alle
11:09:00
1 commenti
Etichette: arcgis, georeferenziazione
Oggi nasce, in modo sperimentale, il blog italiano dedicato al mondo del GIS ed a tutte le curiosità che ruotano attorno al mondo dell'informazione geografica. Il gruppo di persone che collabora al presente progetto è composto da ricercatori universitari, professionisti e da semplici appassionati. Lo spirito del presente blog è quello di segnalare agli utenti informazioni preziose utilizzando un linguaggio semplice ed un tono "leggero"; non mancheranno comunque approfondimenti per chi non si accontenta!
Buona lettura.
Gis Blog Italia Team
Pubblicato da
GisBlog Italia Team
alle
10:21:00
0
commenti