archivi geografici in rete: CORINE land cover

Pubblicato da
fabio.lucchesi
alle
16:17:00
0
commenti
Etichette: archivi geografici, cartografia
Pubblicato da
Unknown
alle
09:34:00
0
commenti
Etichette: cartografia, Google Earth
Pubblicato da
fabio.nardini
alle
10:31:00
0
commenti
Etichette: georeferenziazione, google maps, maps live search, virtual earth, webgis
Pubblicato da
fabio.nardini
alle
08:43:00
0
commenti
Etichette: georeferenziazione, gps
Pubblicato da
fabio.lucchesi
alle
17:14:00
2
commenti
Etichette: cartografia, curiosità
Le città sono belle, e spesso le mappe di città ancora di più. Non dovrebbe stupire che qualcuno abbia pensato a utilizzare un grafo stradale per un uso stravagante. Se visitate in questi giorni il sito di Charles & Marie, un e-shop molto chic, troverete in copertina l’offerta a 15 euro di Bye Bye Fly, uno scacciamosche (o, con una espressione meno politicamente corretta, uno schiacciamosche) che riproduce, appunto, la mappa stradale del centro di Milano. Disponibile in plastiche di cinque colori diversi. Insetti e morte nella capitale del made in Italy. Che qualcuno voglia avvertirci di qualcosa?
Pubblicato da
fabio.lucchesi
alle
10:44:00
0
commenti
Etichette: cartografia, curiosità
Pubblicato da
giovanni.ruffini
alle
15:02:00
0
commenti
Etichette: PPGIS, virtual earth
"...winning sites are now chosen by us from a mixture of random sites that we uncover via blog searches, and enthusiastic users who have posted interesting ideas, innovations, uses, proud displays, improvements, and suggestions."
Pubblicato da
fabio.nardini
alle
10:35:00
0
commenti
Etichette: cartografia, curiosità, georeferenziazione
Pubblicato da
massimo.tofanelli
alle
06:55:00
0
commenti
Etichette: cartografia, curiosità
Pubblicato da
massimo.tofanelli
alle
14:32:00
0
commenti
Etichette: cartografia, curiosità
Pubblicato da
fabio.lucchesi
alle
10:07:00
3
commenti
Etichette: 3D, archivi geografici, modelli digitali del terreno